Post by lucasweb.it >>>Questo è quello che ho scritto nel QueryAnalyzer di Sql Server per l'elenco
RESTORE FILELISTONLY
...un device di backup può contenere diversi set di backup di diverso tipo e
provenienti da diversi database. Con questa istruzione, senza specificare
l'opzione WITH FILE = x, recuperi le informazioni del primo backup eseguito
su questo device. Fai un passo indietro (se vuoi) e con l'istruzione RESTORE
HEADERONLY verifica che nel campo BackupType ci sia il valore 1 (che
equivale ad un full) in corrispondenza del record in cui il campo Position è
uguale a 1 (questo corrisponde al primo device).
In questo modo ti levi eventuali dubbi (se ancora ce ne sono) se questo
backup è un full oppure no...
Post by lucasweb.it >>>Server: messaggio 3234, livello 16, stato 2, riga 1
Il file logico 'venditel' non è un file del database 'venditel'. Utilizzare
RESTORE FILELISTONLY per ottenere un elenco dei nomi di file logici.
Server: messaggio 3013, livello 16, stato 1, riga 1
Interruzione anomala di RESTORE DATABASE in corso.
Bene, l'output dell'istruzione RESTORE FILELISTONLY mostrava nel campo
LogicalName ESATTAMENTE il valore venditel così come lo hai scritto tu? O si
tratta di un (tuo) tentativo di modificare il nome logico del file
contestualmente all'attività di ripristino?
Post by lucasweb.it >>>Questo è il messaggio che ricevo se eseguo la procedura senza creare il db
Significa che il tentativo precedente lo eseguivi cercando di sovrascrivere,
con questo backup, un database esistente? In questo caso avresti dovuto
specificare l'opzione REPLACE come ti è stato detto in precedenza.
Altrimenti cerca di spiegare meglio la situazione...
Post by lucasweb.it >>>Server: messaggio 913, livello 16, stato 8, riga 1
Impossibile trovare l'ID di database 65535. Il database potrebbe essere in
transizione o non ancora attivato.
Stai facendo un restore point in time?
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;272683
Post by lucasweb.it >>>A proposito dei problemi che capitano solo a chi non è esperto, bhè che dire
forse sei l'unico "esperto" a cui non è mai capitato nulla.
Non si tratta di essere esperti o fortunati. Si tratta di capire ciò che si
compie, sia se lo si fa attraverso un'interfaccia grafica e sia se lo si
esegue attraverso uno script. Le interfaccie grafiche sono belle (spesso) e
semplificano (talvolta) l'esecuzione di talune attività ma il fatto di
eseguire con estrema facilità alcune operazioni vitali per un sistema danno
troppo spesso l'illusione di non avere necessità di comprenderne la
tecnologia che c'è dietro.
Solo studiando è possibile ridurre (bada bene, non eliminare) l'insorgenza
di problemi ed è la conoscenza di cui si dispone che fa in modo che i
problemi che (inevitabilmente) si verificano possano essere affrontati
approfondendo un determinato argomento in maniera mirata e senza dover
rincorrere, spesso alla rinfusa, delle idee che ci balenano per la testa e/o
suggerite in un newsgroup.
Post by lucasweb.it >>>Comunque grazie sempre per la vostra ammirevole disponibilità.
Di nulla...
Bye
--
Luca Bianchi
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.aspitalia.com/lucabianchi