Ciao Monica.
Post by Monica M.- Il Report Manager và installato sul server SQL di produzione o sulla
macchina che i nostri clienti usano per sviluppare? Faccio questa
domanda perchè non mi è molto chiaro a cosa server Report Manager, se
offre, cioè, funzioanlità utili allo sviluppatore o al sistemista.
Il Report Manager serve per:
- vedere, cercare e sottoscrivere reports (quindi agli utenti finali dei
report);
- creare e gestire cartelle, linked report, report history, schedulazioni,
connessioni a data sources e sottoscrizioni (quindi agli amministratori ed
agli utenti più evoluti; per queste attività nella fase di sviluppo, anche
agli sviluppatori).
- settare proprietà e parametri dei report (idem come sopra);
- gestire la definizione dei ruoli e le assegnazioni (quindi agli
amministratori).
Dove installarlo dipende anche dalla versione di Reporting Services che stai
utilizzando (o che utilizzerai). Ad esempio la versione Standard Edition
prevede tutta l'installazione su un solo server; le altre permettono invece
una distribuzione diversa.
Tieni in considerazione che il Report Manager è una applicazione web (che
quindi richiede IIS per funzionare) e non è indispensabile per sviluppare
(ma solo per visualizzare ed amministrare, anche se può essere di ausilio).
Se però offrirete servizi ai vostri clienti non è pensabile che ognuno di
essi abbia un Report Manager. Sarà un servizio che dovrete offrire voi (o
addirittura potreste crearvene uno in sostituzione).
Report Manager non si interfaccia direttamente a SQL Server, ma passa sempre
per Report Server.
Post by Monica M.- Microsoft Visual Studio .Net 2003 è fra i software addizionali
richiesti per i Reporting Services; deve essere installato sul server
SQL di produzione o sulla macchina che i nostri clienti usano per
sviluppare?
Deve essere installato sulle macchine client (o workstation) che gli
sviluppatori dei report utilizzeranno per produrre i loro report. Sul Server
è necessario solo il runtime del Framework.
Non è strettamente indispensabile (e a breve usciranno anche prodotti di
terze parti in alternativa) se pensi che il report viene sempre definito in
un formato XML specifico (RDL - Report Definition Language) ed
inviato/pubblicato, una volta sviluppato, sul Report Server. Le estensioni
di Visual Studio che vengono installate da Reporting Services servono per
evitare di scrivere in RDL direttamente, utilizzando una interfaccia grafica
più gradevole ed user-friendly.
Non è escluso che in futuro la stessa Microsoft rilascerà un tool ulteriore
per disegnare i report senza necessariamente richiedere VisualStudio.NET
installato.
Un consiglio meno tecnico: le possibilità di Licensing sono diverse, ma
approfonditele bene nel vostro caso perchè, se è vero che la licenza può
seguire quella di SQL Server è anche vero che le CAL per i client sono da
considerare ed in alcuni casi è più conveniente passare da una licenza per
server ad una licenza per processore. Per questo ambito dovresti parlare
con il supporto commerciale di Microsoft.
Ciao
Roberto